Conoscenza comune
Trasparente e opaco
Comunemente si intende con trasparente un oggetto/materiale che lascia passare la luce e
attraverso il quale si riesce agevolmente a vedere quello che “c’è
dietro”.
Il prototipo di trasparente è il vetro, che per questa sua proprietà è utilizzato in oggetti come
occhiali, parabrezza, vetrine di mobili e negozi …Anche l’acqua viene solitamente connotata da aggettivi (limpida,
cristallina, …..) che ne sottolineano la trasparenza. L’aria è talmente onnipresente e “ovviamente” trasparente che si
prende consapevolezza della sua trasparenza solo quando ci sono problemi
(nuvole, nebbia, fumo, smog) che riducono la visibilità.
Analogamente si intende con opaco un oggetto/materiale che non lascia passare la luce e
attraverso il quale la visione non è possibile. La maggioranza degli
oggetti e dei materiali con cui si ha quotidianamente a che fare sono
considerati opachi.
La distinzione tra trasparente e opaco appare
semplice, ma…
Cosa dire del vetro smerigliato della finestra di un bagno o delle
pareti del box doccia?
Come considerare il foglio di carta su cui si sta ricalcando alla
finestra un disegno?

|