Come misurare correttamente...
Indietro Progetto Su Avanti


gli angoli con il teodolite?

Le condizioni, secondo noi fondamentali, per una corretta misurazione sono:

Orizzontalità del piano di appoggio
Verticalità del tubo di sostegno
Corretta sistemazione dei goniometri e degli indici
Individuazione dei valori di riferimento
Corretto orientamento del teodolite
Lettura accurata delle misure

Diciamo che:
  1. Il filo a piombo assicura la direzione verticale del tubo di sostegno.
  2. La livella a bolla d’aria garantisce l’orizzontalità del piano di appoggio.
  3. L’indice di lettura del goniometro di 180° deve essere posto sul tubo di sostegno, in corrispondenza dei 90°, perciò quando si leggono le misure occorre ricordare di sottrarre 90° (molto facile risulta per noi contare le tacche del goniometro).
  4. Lo zero del goniometro di 360° deve essere allineato con il nord. Troviamo il nord usando la bussola.
  5. Il tubo di sostegno ruota in senso orario.
  6. Effettuiamo per ogni angolo almeno due rilevazioni e poi calcoliamo la media aritmetica dei valori (cerchiamo di ridurre l’errore di lettura).

 

Classe 1G della scuola "Stoppani" di Lecco