Percorso di lavoro di
SILVIA CONTARINI e ANNALISA SALOMONE
ICS “Paolo Sarpi”  (20019) Settimo Milanese (MI)
tel. 02/328491 - fax: 02/3287224 - e-mail: smsarpi@tin.it
Le attività proposte fanno parte di un percorso di 15 incontri di 90 minuti ciascuno, realizzato nell'ambito di un laboratorio frequentato da alunni provenienti da diverse classi seconde, nell'anno scolastico 2000-01.

Documenti inviati al gruppo di lavoro "Temperatura e Calore"
0) Scheda di presentazione del percorso
1) Mappa iniziale per gli insegnanti
2) Percorso effettuato nell'anno scolastico 2000-2001
3) Riflessioni degli insegnanti
4) Verbali degli alunni
- Verbale 1: le preconoscenze
- Verbale 2a: soggettività delle esperienze sensoriali e necessità di strumenti di misura
- Verbale 2b: osservazione di termometri
- Verbale 3a: il termometro necessita di tempo per andare a regime 
- Verbale 3b: il termometro perturba il sistema.
- Verbale 4: sorgenti - conduttori - isolanti
- Verbale 5: Innalzamento della temperatura in funzione della massa
- Verbale 6: Influenza del contenitore sull'innalzamento della temperatura
- Verbale 7: calore specifico
- Verbale 8: dilatazione termica
- Verbale 9: equilibrio termico1
- Verbale 10: equilibrio termico2
5) Verifica finale
6) Scheda di osservazione delle attività di laboratorio
7) Presentazione Power Point realizzata dagli alunni