LE DOMANDE PER INCOMINCIARE
Una
possibile partenza può essere quella di osservare, senza fornire ai
ragazzi indicazioni specifiche, varie situazioni di luce e ombra
all’interno e all’esterno. Le foto che seguono suggeriscono
situazione che i ragazzi dovrebbero osservare davvero, infatti è la
realtà il punto di partenza dei ragazzi ed è da lì che il docente si
deve muovere.
A. All’esterno l’ombra di un
oggetto opaco
 |
1.
con il sole l’ombra è nitida |
2. con le nuvole c’è
penombra.
B. Nell’aula l’ombra di un oggetto opaco
 |
 |
1. in luce solare |
2. con luce diffusa, la penombra |

3. con la luce accesa, la penombra
C. In laboratorio l’ombra di un oggetto opaco
 |
 |
1. è nitida quando si usano lampadine piccole |
2. ha zone di penombra quando si utilizzano lampadine grandi. |
In questo caso l’attenzione va indirizzata all’osservazione delle
ombre degli oggetti nelle varie situazioni di illuminazione, come
indicato nel paragrafo seguente.
|