Obiettivo |
Esplorazione di una situazione simile a situazioni
quotidiane, realizzabile con materiale e procedimento molto semplice,
mirata a studiare come varia l' intensità delle immagini nel caso di una
lastra trasparente di inclinazione variabile. |
Materiale occorrente |
|
- Un poster colorato;
- Una lastra di perspex trasparente, non rigata, delle dimensioni di
circa 70 cm
x 70 cm;
- Fogli di cartoncino
|

|
Come procedere |
-
Disporre su di un piano il poster e porre la
lastra trasparente sopra di esso, perpendicolarmente, circa a metà.
-
Inclinare la lastra verso l'osservatore
mantenendo fissa la base di appoggio osservando attentamente cosa
cambia nelle immagini percepite.
-
Per una migliore osservazione è opportuno
lavorare: con la sorgente di luce a lato all'osservatore e porre,
sia sotto il poster sia dietro la lastra, dei fogli di cartoncino
per schermare la zona dell'esperienza.
|

|
Conclusioni |
Vediamo la parte di poster che si trova "dietro"
perché la luce riesce ad attraversare, praticamente indeviata, la
lastra.
Vediamo l'immagine riflessa perché la luce che colpisce la lastra
viene rinviata verso l'osservatore.
Al diminuire dell'angolo tra la parte di poster che si riflette e la
lastra, la luce riflessa aumenta e quella che attraversa la lastra
diminuisce. |
|