Conoscenza comune Nella vita di tutti i giorni si interpretano queste situazioni parlando di: v materiali e oggetti trasparenti: l’ acqua, i vetri …. v materiali e oggetti opachi: la tapparella, il legno,…. v materiali e oggetti che riflettono: gli specchi, i marmi, i tavoli lucidati … Nei manufatti costruiti con materiali scelti espressamente per utilizzare una delle caratteristiche menzionate, in genere questa diviene la sola che viene notata. Nel nostro comportamento quotidiano sfruttiamo in realtà anche il fatto che spesso le diverse caratteristiche sono contemporaneamente presenti: così utilizziamo la vetrina di un negozio per controllare se siamo in ordine, oltre che per guardare la merce che vi è esposta.
|