LUCE
E PERCEZIONE
TRA
SCIENZA ED ARTE
Per una
didattica dell'arte e della scienza
a cura di Oreste Brondo
Cerchio dei colori di Newton |
Porto di Saint Tropez di Paul Signac |
INTRODUZIONE
In queste pagine si
parlerą di alcuni aspetti della relazione esistente tra
arte e scienza nella pittura. Si parlerą, inoltre, di
alcune esperienze didattiche ,condotte in diverse parti
d'Italia, che hanno preso le loro mosse dalla ricerca di
alcuni pittori, ed alcuni scenziati, in tempi storici ![]() |
Tempesta di neve di William Turner |
LA STRUTTURA
Saranno presentate
opere di alcuni pittori che hanno lavorato cercando una
relazione tra il loro dipingere, le osservazioni che
realizzavano sui fenomeni legati alla percezione e alla
luce e le ricerche scientifiche del loro tempo. Il lavoro sarą presentato in capitoli snelli e facilmente consultabili, ai quali sarą possibile accedere direttamente dall'indice. Ogni capitolo, che riguarderą un particolare periodo artistico, sarą collegato, tramite ipertesto, a pagine di approfondimento su alcune ricerche pittoriche condotte da singoli aritsti e ad altre riguardanti le ricerche scientifiche del tempo. |
La barca rossa di Odilon Redon |