Rifrazione –
dalla luce alla
visione |
[Indietro] |
|
|
In conseguenza delle leggi della rifrazione l’insieme dei raggi rifratti corrispondenti al fascio di raggi incidenti emesso da un unico punto-sorgente non costituisce più un unico fascio, nel senso che i prolungamenti dei raggi rifratti non si incontrano in un unico punto, come invece avviene per la riflessione su superfici piane. | |
| |
La figura seguente rappresenta la situazione quando nella vaschetta non c'è acqua. Sono disegnati:
*Rimane da notare che in tutte le situazioni considerate avviene anche un fenomeno di rifrazione al passaggio della luce attraverso la parete della vaschetta, fenomeno però non percettibile a causa del piccolo spessore della parete. |