DIAGRAMMA 5

 

 

 

discussione conclusiva e raffinamento del linguaggio

previsione e verifica della figura d’ombra a partire dalle posizioni di lampadina, oggetto, schermo

esperienze con i fili per ombre prodotte dal Sole

discussione delle esperienze

Modificazioni del fascio di luce che investe l’oggetto e dello spazio d’ombra al variare della distanza sagoma-lampadina

modificazioni di dimensioni e posizione dell’ombra per spostamenti della lampadina

modificazioni di forme e dimensioni dell’ombra per traslazioni e rotazioni della sagoma

uso di fili per collegare contorni dell’oggetto/contorni dell’ombra/lampadina

Osservazioni “mirate” dell’ombra di una sagoma illuminata da una lampadina

modello “a raggi” per la luce emessa da lampadina, proiettore, Sole

conferma del modello “a raggi paralleli” e sua interpretazione

riquadro a tratto continuo: interventi e proposte dell’insegnante

riquadro a tratteggio corto: interventi e proposte degli allievi