Hanadi (5 a.): la luce è l’elettricità delle lampadine.
Quanti tipi di luce conoscete? C’è una sola luce o ce ne sono tante?
Daniele (4 a.): di giorno c’è quella del sole.
Quando il sole non c’è di sera e di notte come facciamo?
Paolo (4 a.): accendi la luce elettrica.
Che cos’è la luce elettrica?
Paolo (4 a.): è quella che fanno le lampadine.
Ma come fanno a fare la LUCE le LAMPADINE?
Michele (5 a.): io ho visto, l’elettricista in una casa che metteva i fili
piccoli ma lunghi nel muro, poi quando è finito tutto schiacci l’interruttore
e finalmente c’è la luce elettrica.
Allora il SOLE non c’entra niente?
Daniele (5 a.): allora le luci sono due: quella del sole e quella dell’elettricità
inventata dagli uomini.
Ma tanti anni fa come facevano gli uomini a fare luce che non esistevano
ancora le lampadine e l’elettricità?
Hanadi (5 a.): io ho visto una volta alla televisione che degli uomini
antichi che abitavano nelle caverne e quando veniva buio cercavano dei bastoni
piccoli che sfregandoli fra loro facevano delle scintille e così c’era un po
di luce.
Marco (5 a.): io sul libro di mio fratello ho visto che prendevano delle
pietre e sassi e anche loro facevano le scintille.
Michele (5 a.): però la luce si può fare senza l’elettricità se prendi
la TORCIA, perché non devi mettere la spina nella corrente.