Triangoli d'ombra
Indietro Progetto Su

 

Tracciando una linea dalla fine dell'ombra alla punta dello gnomone otteniamo triangoli rettangoli. L'angolo acuto formato dall'ipotenusa e dal cateto, costituito dall'ombra dello gnomone, ci dà l'altezza del Sole sull'orizzonte.

Le misure degli angoli cambiano durante il giorno: al mattino presto l'angolo avrà una ampiezza minore, perché il Sole è più basso, al mezzogiorno solare l'angolo raggiungerà l'ampiezza maggiore perché il Sole si trova nel punto più alto del suo percorso.

Le misure degli angoli cambiano anche a seconda delle stagioni: alla stessa ora in inverno l'angolo altezza è minore, in estate è maggiore.

 

Classe 1F della scuola "Maffucci" di Milano