Il percorso del Sole
Indietro Progetto Su


Con l'intenzione di farci capire il movimento del Sole, senza però dircelo esplicitamente, il prof. ci ha fatto segnare sull'armadio l'ombra dell'angolo di una finestra in giorni diversi, ma alla stessa ora (16.30).
Abbiamo iniziato a segnare il 19/01 e abbiamo terminato il 16/03, quando l'ombra ha raggiunto il pavimento. Osservando i segni, abbiamo notato che il Sole si è spostato sia verticalmente che orizzontalmente.

Nel discutere ci siamo accorti, però, che la curva che unisce i singoli punti è prima più verticale e poi più orizzontale; se l'ombra si è abbassata e spostata verso destra il Sole si è alzato e spostato verso sinistra.

Abbiamo notato che usare destra e sinistra non è molto corretto perché cambiano a seconda della nostra posizione; è perciò sorta la necessità di un riferimento uguale per tutti e abbiamo pensato ai punti cardinali.

La foto qui accanto testimonia lo spostamento giornaliero del Sole. Il giorno 20 marzo, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, abbiamo segnato ogni mezzora con dei pezzi di scotch l'ombra dell'angolo di una finestra. In conclusione l'ombra è risultata quasi in linea retta.

 

Classe 1B della scuola "A. Manzoni" di Mediglia