Il nostro lavoro di ricerca ci ha portato ad escludere gli strumenti già conosciuti per i
seguenti motivi:
- rilevazione tramite il disegno della posizione del Sole sullorizzonte visibile:
 | non sono confrontabili perché lorizzonte è locale (dipende dal punto di
osservazione). |
tubo acchiapparaggi:
 | permette di capire la direzione dei raggi solari e di dire se il Sole è più o meno
alto sullorizzonte ma non di determinare la sua posizione. |
tubo acchiapparaggi montato su un cavalletto per macchina fotografica:
 | questo strumento non è sufficiente in quanto le macchie di luce rilevate con esso
indicano che il Sole si sposta, cioè evidenziano il suo movimento rispetto
allosservatore, ma non ci dicono "qual è" e "come varia" la sua
posizione. |
Classe 1G della scuola
"Stoppani" di Lecco |
|