Esperimento n. 4 L’acqua e il suono

 

Prendere una bacinella e riempirla d’acqua; prendere dei sassi e un bastone di legno lungo un metro. Prendere i sassi e sbatterli l’uno contro l’altro nella bacinella, nell’acqua. Ascoltare il rumore a circa un metro di distanza. In questo caso non si sentirà altro che il rumore dell’acqua mossa. Se  invece si accosta un’estremità del bastone all’orecchio e l’altra immersa nell’acqua e si battono nuovamente i sassi, si sentirà il rumore nitido e forte dei sassi.

 

Nel primo caso il suono si sente pochissimo perché il tragitto del suono per arrivare all’orecchio deve attraversare l’acqua e l’aria. Invece nel secondo caso, poiché il legno aiuta la conduzione del suono, esso porterà fino all’orecchio il suono dei sassi.