Partecipazione a "Scienza under 18" [ Indietro ]
I poster
Onde nell’aria, nell’acqua, nelle molle… nel vuoto FACCIAMO ONDE COSA FANNO LE ONDE OSCILLATORI E OSCILLAZIONI
Onde nell’aria, nell’acqua, nelle molle… nel vuoto
FACCIAMO ONDE
COSA FANNO LE ONDE
OSCILLATORI E OSCILLAZIONI
Le schede
Scuola Media “Puecher-Colombo” – Milano: Dal brainstorming... alla mappa
Sc. elem. Via Edera IC Giovanni XXIII – Cusano Mil.: MASSAGGI DI ONDE
Scuole Medie di Rovellasca e Turate – Como: Onde trasversali e longitudinali
Scuole Medie di Rovellasca e Turate – Como: Impulsi e onde
Sc. elem. Via Edera IC Giovanni XXIII – Cusano Mil.: DIFFUSORE DI ONDE con cannucce o legnetti
Istituito Comprensivo Paolo Sarpi - Settimo Milanese: Che cosa trasporta un'onda?
Scuola Media “Puecher-Colombo” – Milano: Costruiamo la “culla di Newton”
Scuola Media Statale “via Cipro – Ascoli”- Milano: Fronti d’onda e trasferimento di energia
Scuola Media Statale “via Cipro – Ascoli”- Milano: Riflessione, interferenza, rifrazione, diffrazione
Scuola Media “Puecher-Colombo” – Milano: Costruiamo un “ondoscopio a cannucce”
S. M. Zanelli - IC Giovanni XXIII - Cusano Milanino: Un’onda che sembra ferma
Scuola Media A. Stoppani – Lecco: La presenza di onde nel mondo degli animali
Scuola Media Statale “via Cipro – Ascoli”- Milano: Dalla corda all’oscillatore - Foto
Istitutito Comprensivo Paolo Sarpi - Settimo Milanese: OSCILLATORI
S. M. Zanelli - IC Giovanni XXIII - Cusano Milanino: Risonatori
Scuola Elementare di via Bosio - Chieti: Dalle onde nelle corde e nell’acqua alle onde sonore