Verbale 2 - 8 Feb 1999
Le frasi con le parole temperatura e calore
Ogni alunno ha scritto dieci frasi che contenevano la parola temperatura e  dieci frasi che contenevano la parola calore.
Sono stati lasciati liberi, senza alcuna indicazione specifica. 
Abbiamo letto le frasi e la classe ha selezionato quelle che riteneva significative, scartando tutte quelle che potevano avere l'accezione di calore affettivo.

L'elenco condiviso della classe è il seguente:
1. Gli esseri viventi hanno bisogno di calore
2. I raggi del sole emanano calore
3. Il fuoco emana calore
4. Il calore scalda
5. Quando si va nella sauna si suda per il calore
6. Il calore è una fonte d’energia
7. La temperatura si è alzata o abbassata molto
8. Quanta temperatura ci sarà qui dentro?
9. Quel termometro misura la temperatura
10. Ieri siamo andati ad 1° di temperatura
11. All'equatore c'è tanto calore
12. Il bue e l'asinello con il calore del loro alito scaldavano Gesù
13. Alcuni materiali assorbono calore
14. Oggi la temperatura può essere incerta
15. La temperatura del tuo corpo è salita
16. la parola calore mi fa pensare a colori caldi
17. Le lampade generano calore
18. Il calore e anche la temperatura tende a salire
19. L'effetto serra ha creato molto calore
20. Il calore fa evaporare l'acqua
21. Un calore superiore a 30° dell'acqua del mare permette di fare il bagno
22. Il calore costante può far vivere gli esseri viventi
23. Il calore del calorifero si disperde se lasci le finestre aperte
24. La temperatura è necessaria a mantenere l'equilibrio naturale
25. Le temperature alte possono cuocere, le basse surgelare
26. La temperatura di un uovo covato è tiepida
27. La temperatura interna ed esterna dell'uomo è variabile
28. Il frigo mantiene la temperata bassa
29. L'asfalto emana calore
30. Il calore fece salire la temperatura
31. C'è calore nell'aria

La scelta è stata estremamente dibattuta, riporto le osservazioni più significative riferite al n° della frase:
1. Non tutti non i rettili e quelli del Polo Nord. Poi i rettili vengono scartati perchè le lucertole si piazzano al sole. Gli animali del Polo Nord trovano tutti d'accordo tranne Valeria che sostiene che questi animali hanno uno strato di grasso per mantenere il calore
8. Emerge subito la necessità di usare opportunamente le due parole, che come si vede dalle frasi vengono utilizzate indifferentemente.
Un ragazzino dice che il calore è diverso dalla temperatura, perché è la temperatura che misura il calore
La temperatura è l’unità di misura, mentre il calore è una specie di fenomeno
La temperatura può essere anche fredda
E’ il calore che determina la temperatura
14. La temperatura non può essere incerta perché non ha un cervello. Può essere incerta se è 0 ed in tendenza a salire o scendere. Si può parlare di temperatura incerta quando è ad esempio 0.568… °C
17. Secondo Valeria sarebbe più corretto dire la luce genera calore. Non è la luce, ma è la lampada, per i più. Chiara dice che l’incubatrice che fa calore lo fa con una lampada
E’ la luce che emana calore e poi scalda le lampade. 
Le lampadine sono ad incandescenza
18. Per alcuni la temperatura non può salire perché e' una « misurazione»
21. Per alcuni è la temperatura, tra l’altro bisogna pensare anche ai pesci che a tale temperatura muoiono

L’elenco con le frasi è appeso in classe su un grande foglio di carta da pacco, lo lasceremo lì finché i ragazzi avranno capito quando si usa un termine e quando l’altro e poi lo rivedremo e discuteremo alla luce delle nuove conoscenze.

Ci lasciamo con il compito: Tocca il piano e le gambe del tuo banco ( come vuoi e per quanto vuoi)  e descrivi tutte le sensazioni termiche che provi.

Anna Carrara 1998-99