Verbale 3 - 13 Feb 1999
I ragazzi hanno riportato il compito. La consegna era descrivi le sensazionitermiche legate alla tua colazione.
Anche in questo caso c’è stato un confronto delle frasi ed una registrazionedi quelle ritenute significative dalla classe.
1. In casa mia al mattino fa freddo e per riscaldarmi mi siedo vicino al termosifone
2. Tocco il contenitore di vetro dei biscotti ed un brivido mi attraversa la schiena
3. Quando tocco la tazza sento caldo
4. Il calore del latte contenuto nella tazza mi scalda le mani
5. Il calore del vapore mi sfiora la pelle della faccia e mi da’ sensazione di umido
6. Il calore passa dalle labbra alla bocca e scende fino allo stomaco
7. I biscotti sono a temperatura ambiente
8. I biscotti freddi a contatto con il latte diventano tiepidi
9. Il cucchiaio è freddo
10. Bevo una bevanda calda e sento i brividi
11. La tazza gelata si scalda con il latte tiepido

In classe lavoriamo alla consegna:
«Tocca il piano e le gambe del tuo banco (come vuoi e per quanto vuoi) e descrivi le sensazioni termiche».

Dalla discussione che è seguita al lavoro individuale è emerso che:
Il piano è più caldo delle gambe, ma le gambe si riscaldano se tengo su un po’ la mano
Il legno trattiene il calore e la mano lo respinge
La parte superiore delle gambe è più calda, quella inferiore è più fredda perché è a contatto con il pavimento.
Il calore della mano viene ceduto in parte sia al piano che alle gambe
Sembra che si riscaldi meno il piano, perché è  piu’ caldo in partenza
Se sfrego il tavolo la mano diventa bollente
Se appoggio le due mani contemporaneamente, una sulla gamba ed una sul piano, sento una differenza
Il freddo delle gambe si trasmette al braccio
Dalle gambe del tavolo il calore sparisce più velocemente
Quando scaldo con la mano la gamba del tavolo il freddo è lì che spinge, mentre sul piano del tavolo il calore si espande
Sotto gli oggetti il piano è più caldo ( grande discussione, alcuni sono d’accordo, altri dicono che dipende dal materiale degli oggetti, altri dicono che non può essere vero perché è tutto a temperatura ambiente).

Ci lasciamo per rivederci fra dieci giorni (la nostra scuola chiude per una settimana per il carnevale ambrosiano) con queste consegne:
Ripensa alle prove fatte in classe e prova a rifarle a casa. Prova ad immaginare dei modi per verificare se quanto abbiamo detto corrisponde a verità e chi ha ragione nei casi controversi.
Fai la doccia o il bagno e riporta, come per la colazione, le tue sensazioni termiche.

Anna Carrara 1998-99