LA CONDUCIBILITA’
Materiali: recipiente trasparente con fori paralleli nelle due
pareti opposte, dove vengono infilati tubicini di materiali diversi (rame,
alluminio, ottone, acciaio e legno); palline di piombo che verranno inserite
nei tubicini chiusi con la cera.
Procedimento: riempire il recipiente con acqua calda e aspettare
che cadano le palline di piombo nei tubicini costituiti da materiali più
o meno conduttori.
Osservazioni: cade prima la pallina contenuta nel tubicino di
rame poiché il rame è un buonissimo conduttore e perciò
il calore passa velocemente facendo sciogliere la cera abbastanza rapidamente.
In seguito cadono le palline nell'ordine: alluminio - ottone
- acciaio - legno.
Conclusione: ogni materiale conduce il calore in modo diverso.
