![]() |
Scuola media U. Guidi - Istituto comprensivo Forte dei Marmi
Torna all'indice di questo percorso |
Materiale occorrente: fazzoletti di carta, nastro, cucchiaino, sostanze varie (per esempio: polvere di caffè, cacao, origano, rosmarino, chiodi di garofano, cannella, semi di finocchio, zucchero, camomilla, farina di cocco, farina di castagne, noce moscata, ecc.), etichette adesive con numeri progressivi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Procedimento: preparare con ogni fazzoletto un sacchetto contenente una sostanza diversa, chiuderlo con il nastro e contrassegnarlo con una etichetta numerata. Dare agli alunni via via i vari sacchetti con le seguenti istruzioni: "annusa i sacchetti che ti dà l'insegnante e prova a descrivere l'odore che senti. Prova quindi a dire di che sostanza potrebbe trattarsi ": - sacchetto n.° 1: descrizione odore......................... sostanza contenuta....................... - sacchetto n.°2:........................................ ....................................... Prova a preparare a casa sacchetti simili a questi, ma con sostanze nuove e portali a scuola per farli riconoscere ai compagni e all'insegnante. Tutte le sostanze proposte avevano un odore?......................... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Concluso il lavoro, senti l'esigenza di aggiungere altre definizioni di odori o di elaborare una tabella diversa? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||