SMS "A.Vera"- Amelia (TR) -


 

Torna all'indice di questo percorso

 

VERBALE DEL GIORNO 26/2/99

Noi, ragazzi della 1°A e della 1°B della Scuola Media statale di Amelia, ci siamo uniti in un’unica classe e abbiamo preso in considerazione la parola SUOLO, e ognuno di noi ha detto liberamente cosa pensava significasse e cosa gli veniva in mente sentendo questa parola. Sono quindi emersi vari termini, varie considerazioni che si addicevano a questa parola, abbiamo formulato delle ipotesi su che cosa è il suolo e come è formato: alcuni hanno detto che è una quantità di terreno, altri la parte superficiale della crosta terrestre e che deriva dall’erosione delle rocce: formato dal 25% di acqua, da un altro 25% di aria, il 5% di sostanze organiche, cioè humus, mentre il 45% è di sostanze inorganiche, cioè roccia madre. La Prof. ha schematizzato le nostre osservazioni alla lavagna

 Dopo aver formulato queste ipotesi ci siamo chiesti: che cos'è un suolo fertile?

E' emerso che per noi fertile significa ---------- > far crescere vegetali.

A questo punto con i Professori, siamo andati a prelevare un campione di terreno vicino alla scuola per studiarlo e capire chi ha fatto l’ipotesi giusta su che cosa é il suolo.