SMS "Ugo Guidi" - Forte dei Marmi (LU)


 

Torna all'indice di questo percorso

 

INDAGINE SULLE PRECONOSCENZE

 

Dovrebbe essere strutturata in modo da poterla ridare uguale (almeno grandi linee) alla fine del lavoro, in modo da poter vedere i progressi fatti dagli alunni nelle conoscenze.

Un esempio potrebbe essere il seguente:

 

1)     Nel seguente elenco di parole, fai una crocetta sul quadratino che precede quelle di cui conosci il significato. In caso affermativo, prova a scrivere accanto ad ogni parola ciò che sai:

ڤ terreno

ڤ humus

ڤ lettiera

ڤ roccia (e/o sabbia, argilla, ghiaia, limo, sali minerali, ……….,in relazione agli argomenti che si vogliono affrontare)

ڤ fauna

ڤ microfauna

ڤ lucifugo

ڤ biodiversità

ڤ permeabilità (e/o porosità, assorbimento, consistenza del terreno, reazione del terreno, fertilità, fertilizzante, ………., in relazione agli argomenti che si vogliono trattare)

ڤ …………..

2)     Che cosa pensi che sia il suolo?

3)     Da cosa pensi che sia costituito?

4)     Sai da dove viene e come si forma?

5)     Ce ne sono di tipi diverso?

6)     Pensi di trovarvi vita?

7)     Se sì, che forma pensi che abbiano e come vivono gli animaletti dei primi strati del terreno?

8)     Prova a disegnare come lo immagini: