SMS "Ugo Guidi" - Forte dei Marmi (LU)Torna all'indice di questo percorso |
SCHEDA DI OSSERVAZIONE DEI TERRENI
IN LABORATORIO
Materiale occorrente per ogni gruppo: alcuni campioni di terreno di provenienza diversa,
bacinelle di vetro, lenti d’ingrandimento, binoculare, microscopio, cucchiai
di plastica, vetrini, capsule Petri. Procedimento: versa ogni
terreno in una bacinella diversa e osservalo senza strumenti, solo con
i tuoi sensi; registra nella tabella sottostente le tue osservazioni
Osserva ora ogni campione con una lente d’ingrandimento e, per ognuno
di essi, rispondi alle seguenti domande:
Metti
un cucchiaio di terreno in una capsula Petri e ponilo sotto il bioculare.
Ripeti quindi le tue osservazioni e annota e disegna ciò che scopri di
nuovo e le tue impressioni.
Con
il cucchiaio metti una puntina di terreno su un vetrino, spianalo il più
possibile e osservalo al microscopio: scrivi e disegna le tue osservazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |