CHE
COSA VOGLIAMO STUDIARE
Fa parte
della tua esperienza quotidiana, che il
sole riscalda: basta esporre al sole un braccio o una
gamba nuda ....
Cerchiamo di capire meglio quale
parte della radiazione che ci arriva dal sole é responsabile di questa
nostra sensazione.
|
MATERIALE OCCORRENTE
|
PROCEDIMENTO
-
Con il cartoncino costruisci
uno schermo con foro dal diametro non superiore a 2
mm.
-
Applica ad una finestra
rivolta verso il sole, lo schermo preparato con il foro centrale e
posiziona il prisma ottico in modo che venga colpito dal
raggio di luce solare che passa attraverso il foro.
-
Metti
la sonda del termometro nelle zone illuminate dai diversi colori, partendo dal
blu. Prima di passare al colore successivo aspetta che
le indicazioni del termometro smettano di variare, leggi e
registra la temperatura.
-
Arrivato
al rosso, prosegui un
poco oltre e rileva la temperatura anche della zona oltre il rosso.
|
CHE COSA NOTARE
-
La
luce solare č considerata di colore "bianco", quando perņ
attraversa il prisma ottico si forma una striscia colorata.
Quali colori riconosci? Indica i due colori degli estremi.
-
Le
temperature rilevate nei vari colori rimangono costanti?
-
Quando
nelle zone appena confinanti con quelle colorate, il termometro segna la temperatura
dell'ambiente oppure no?
|