CHE COSA SUCCEDE
I raggi solari sono stati
assorbiti da un corpo opaco e pertanto si è prodotta "dietro"
al corpo una zona d'ombra. La figura d'ombra che si osserva sul
pavimento o sul muro è ottenuta intercettando (sezionando) lo spazio
d'ombra e avrà
la stessa forma e le stesse dimensioni del foglio se la superficie di
intercettazione dell’ombra è parallela al foglio, in caso contrario
varierà.
Le
variabili in gioco in questa esperienza sono due: la posizione del corpo
che "ferma" la luce rispetto alla direzione dei raggi solari e la posizione della
superficie intercettatrice dell’ombra prodotta dal corpo, rispetto al
corpo stesso.
Poiché
la posizione del Sole nel cielo varia
durante la giornata e da un giorno all’altro, come si è osservato
nelle esperienze precedenti, anche la posizione del foglio, per essere
perpendicolare ai raggi solari, cambierà di conseguenza.
|