CHE COSA SUCCEDE
Questa illusione ottica è dovuta a differenti tempi di latenza e
a differenti tempi di persistenza della risposta da parte dei
tre tipi di coni.
La latenza è il tempo che impiega uno dei tre tipi di coni a
rispondere alla stimolazione luminosa, il tempo di persistenza di
risposta è la durata della risposta a partire da quando lo stimolo
è stato rimosso.
Quando osserviamo la figura in bianco e nero il nostro occhio
compie movimenti veloci; quando vediamo il colore bianco significa
che tutti e tre i tipi di coni vengono stimolati nello stesso modo,
ma poiché alcuni di essi rispondono più velocemente di altri
(tempi di latenza diversi) e non tutti rimangono attivi nello stesso
tempo (tempi di persistenza diversi) noi riusciamo a percepire
colori.