CHE
COSA VOGLIAMO STUDIARE
-
Se sulla retina dei nostri occhi
ci fosse una zona senza fotorecettori e quindi insensibile alla luce,
secondo te cosa vedremmo?
-
Secondo te sulla nostra retina
ci può essere una zona di questo tipo?
|
MATERIALE OCCORRENTE
- Un cartoncino di 7 cm x 12 cm
- Pennarello nero
|
PROCEDIMENTO
-
Disegna un puntino e una
crocetta sul cartoncino come qui sotto indicato:

-
Poni il cartoncino a circa
40 cm di distanza, assicurandoti che la crocetta sia a destra. Chiudi
l'occhio destro e guarda la crocetta con l'occhio sinistro. Avvicina
piano piano il cartoncino ai tuoi occhi e osserva cosa succede alla
crocetta e al puntino.
-
Chiudi poi l'occhio
sinistro e guarda il puntino con l'occhio destro. Ripeti l'esperienza,
fermandoti però quando non vedi più la crocetta. Muovi di poco
l'occhio verso la crocetta. Cambia qualche cosa?
-
Prova ora a ripetere le
fasi 1 e 2 (assicurati che la crocetta sia a destra, chiudi l'occhio
destro e guarda la crocetta con l'occhio sinistro) ma fermati appena
il puntino scompare. Prova a ruotare lentamente il cartoncino sia
verso il basso che verso l'alto.
|
CHE COSA NOTARE
- Quando fissi la crocetta e avvicini il cartoncino
riesci sempre a vedere sia la crocetta che il puntino?
- Cosa succede quando non tieni fissi gli occhi ma
li muovi?
- Cosa succede quando muovi il cartoncino?
|