I fili sugli alberi
Precedente Inizio Su

 

 

 

L'obiettivo è confrontare il moto apparente del Sole con quello dell'ombra.

Si ha a disposizione un albero: si lega uno spago ad un ramo nel punto in cui questo nasconde il Sole alla vista, e si ferma a terra con un sasso lungo la direzione Sole-occhio. Questo spago rappresenta quindi un raggio del Sole.

Dopo un certo tempo (ad esempio un'ora) si ripete questa operazione e si può così osservare che mentre il Sole si "è spostato" da sinistra a destra (lo sguardo è rivolto al Sole, dunque a Sud), l'ombra sul terreno, si è spostata in senso inverso, ed ha modificato la propria lunghezza.

Se non si ha a disposizione un albero questa registrazione si può fare con dei pali o le grate di un cortile.

Può sostituire l'attività delle canne in caso di necessità, per la sua maggiore semplicità di realizzazione.