Su ] Successiva ]

1

Elementi fondamentali

sorgente di luce “esterna” (giornata nuvolosa)

oggetto (quello che si vede a finestra spalancata, un edificio verdino con finestre)

osservatore: si trova in un ambiente illuminato indirettamente (dalla luce proveniente dall’esterno); tra osservatore e oggetto (edificio esterno) ci sono materiali/oggetti diversi: tapparella, tenda a pacchetto semplice e raccolta , vetro, aria.

 

Finestra guardata dall'interno verso l’esterno

  1. La situazione: un osservatore guarda l’esterno attraverso una porta-finestra

  2. Selezione degli elementi fondamentali

  3. Schematizzazione degli elementi fondamentali: cosa si vede (direttamente, attraverso qualcosa).

  4. Introduzione del mediatore: la luce emessa dall’edificio esterno raggiunge l’occhio dopo aver interagito con…..

  5. Prima di concludere

3
Notare 2 cose:

Vedere attraverso (vetro, tenda semplice) oppure no (tapparella, tenda a pacchetto )

Vedere cosa c’è in mezzo (il vetro si vede?)

4
la luce emessa dall’edificio passa quasi indisturbata attraverso il vetro, notevolmente attenuata attraverso la tendina semplice, non riesce a passare attraverso la tapparella e la tenda a pacchetto raccolta.
5
Prima di concludere osserviamo la situazione dall’esterno