Stralcio dalla registrazione di una discussione in classe
Precedente ] Su ]

 

Blocco 5/2

INS:  Come si fa a prevedere dove verrà l’ombra?

S:  Come con la casina!

AT:  Si mettono i fili.

S:  Ma non si possono fare i buchi.

INS:  Facciamo con delle striscioline di scotch.

A:  Facciamo i contorni col pennarello del quadrato?

INS:  Quando avete fatto la previsione, quando avete previsto i quattro angoli, con il righello disegnate il quadrato, poi andiamo ad accendere la lampadina e verifichiamo la previsione.

LEO:  Ma dobbiamo accendere la lampadina per vedere l’ombra!

INS:  Come facciamo a prevedere dove si formerà l’ombra con una lampadina spenta?

LEO:  Eh... ho capito, noi disegniamo un quadrato poi ci avviciniamo e allontaniamo finché non sta nel quadrato.

INS:  La cosa che fai con le mani (con le mani fa capire che il percorso da compiere va dall’oggetto allo schermo) può essere precisa? O c’è un sistema....

AM:  Il filo!

INS:  Da dove lo facciamo partire questo filo?

LET:  Dalla luce!

E:  No, dall’ombra.

AM:  Come si fa a partire dall’ombra, che non l’abbiamo finita qui...

E:  Come con la casetta.

LEO:  Ma allora prima dobbiamo ripassarci col pennarello.

AM:  Dobbiamo partire da qui (oggetto) a lì (schermo).

INS:  Noi eravamo partiti dall’ombra, ma adesso l’ombra ce l’abbiamo? Dobbiamo trovarla! Da dove partiamo?

LET:  Dalla luce.

E:  Se fai con le mani la luce va contro l’oggetto e dopo l’oggetto piano piano si ingrandisce, dopo quasi quasi si è ingrandito.

INS:  Quindi tu la faresti con le mani la previsione?

E:  Sì.

INS:  Da dove parti con le mani?

E:  Dalla luce.

INS:  Con le mani viene un lavoro preciso? Cosa possiamo usare al posto delle mani?

E:  Il filo.

INS:  Allora da dove parte il filo? Perché?

AM:  Dalla luce, poi si allarga, passa da qui (spigolo del quadrato).

 

 
Da “EDUCAZIONE SCIENTIFICA DI BASE:UN PERCORSO DI LUCE IN UNA CLASSE TERZA DI SCUOLA ELEMENTARE Tesi di laurea in fisica di eLISABETTA ZAMPIERI (Relatore Prof. Nella Grimellini Tomasini, Co-Relatore Dott. MARTA GAGLIARDI) A.A. 1997/98, III sessione