Ombre misurate in "piedi"
Precedente ] Prima pagina ] Su ] Successiva ]

 

Ombre misurate in "piedi"

Misura della lunghezza della propria ombra con il proprio piede, si trova che per tutti il numero di piedi contigui necessari a misurare la propria ombra sul terreno orizzontale è lo stesso (c'è infatti proporzionalità, che si mantiene nella crescita, tra lunghezza del piede e altezza della persona).

Ripetendo le misure in momenti diversi si può trovare il mezzogiorno solare locale come istante in cui il numero é minimo, diventiamo in un certo senso un orologio noi stessi.

senis10.jpg (45169 byte)

Problemi

  • Se il terreno non é pianeggiante cosa accade?

  • Se misuriamo tutti la nostra ombra con la stessa unità di misura (una matita ad esempio) cosa troviamo? Maggiore ordine o disordine? Una regolarità maggiore?

  • Cosa ci aspettiamo nei prossimi mesi?

Possibili sviluppi

Con questo metodo, simile a quello dell'Horinomo, si può costruire un calendario/orologio.