Introduzione generale e uscita sul campo
Prima pagina ] Successiva ]

 

21.10.98 - Introduzione generale

Introduce Guidoni.

"Andiamo a vedere, toccare, sentire, il mondo come č (spaesati, con meraviglia, per l'accorgersi che sono complicati sia il mondo che la cultura che cerca di mettere ordine in quel mondo)."

  • Ribaltamento deliberato del solito "prima si studia e poi si va a vedere il mondo come deve essere"
  • Capire le parole con le esperienze, non con le definizioni

Relazione Montanari (vedi Web)

21.10.98 - Uscita sul campo

Diverse postazioni

Nella postazione luce-geometria-astronomia si č lavorato a costruire "oggetti" e situazioni che permettessero di trovare direzioni e punti fondamentali nello spazio grande e nel tempo della giornata

L'insieme delle attivitą e osservazioni proposte mirano a far incontrare l'organizzazione dello spazio - tempo reale, legata al cielo, attraverso una pluralitą di strumenti. Per questo tutti gli strumenti sono predisposti su una stessa linea (vedi foto) marcata in terra con una bella fascia colorata, ben visibile.

Volendo ripetere le esperienze Come tornare a posizionare gli strumenti in modo corretto a distanza di tempo? E in luoghi diversi?

tutti gli strumenti sono predisposti su una stessa linea