Puntiamo il Sole
Progetto Su Avanti

In classe ci siamo posti questa domanda: come saranno disposte le nostre braccia mentre puntiamo il Sole? Eravamo quasi tutti convinti che le nostre braccia sarebbero state convergenti in un "punto" rappresentato dal Sole.

Per rispondere siamo andati in cortile e ci siamo divisi in due gruppi: i puntatori e gli osservatori.

Gli osservatori hanno verificato con sorpresa che le braccia dei puntatori erano parallele e rimanevano parallele anche quando ci muovevamo lungo il perimetro del campo da basket (eravamo invece convinti che camminando "verso il Sole" le nostre braccia si sarebbero alzate). Abbiamo verificato che anche le nostre ombre erano parallele.
Le frecce rosse indicano le direzioni del movimento rispetto al Sole (parte a: destra-sinistra, parte b: avanti-indietro).

Le frecce nere indicano la direzione delle braccia che puntano il Sole.

Il Sole non è stato rappresentato perché, data la lontananza, anche se ridotto in scala, non sarebbe stato nel foglio; abbiamo perciò deciso di indicare soltanto la direzione dei suoi raggi.

Risulta chiaro dallo schema che in entrambe le situazioni le braccia rimangono parallele e pertanto la loro inclinazione sul piano verticale e sul piano orizzontale rimane costante.

Classi 1B e 2E della scuola "A.B. Cairoli" di Milano