I temi scelti
Progetto Su Avanti


Il percorso didattico che proponiamo di trattare lungo i tre anni della scuola media verte su tre temi fondamentali:

Sole e modelli del sistema solare
luce
movimento

I tre temi non vanno visti in modo separato ma connesso, in quanto non č possibile introdurre osservazioni e interpretazioni sul Sole e sui suoi (apparenti?) movimenti se non si hanno contemporaneamente delle idee anche sul movimento e sulla luce.

Proponiamo comunque di partire dal Sole e dall’astronomia per diversi motivi; elenchiamo quelli a nostro avviso pių importanti:

tema fondamentale nella storia del pensiero;
tema sempre interessante e avvincente per i ragazzi
le osservazioni relative al Sole sono accessibili a tutti, si possono fare all’inizio almeno a occhio (quasi) nudo (cfr. NOTA BENE pių avanti) o introducendo una strumentazione molto economica e costruibile dai ragazzi stessi
le osservazioni sul Sole vanno svolte all’esterno, nel giardino della scuola o su una terrazza; questa uscita sul campo allarga immediatamente l’ambiente di lavoro scolastico e crea un contatto con l’ambiente esterno col quale la scuola ha in generale pochi rapporti. Questo contatto (che consigliamo di sfruttare e approfondire anche per studi di tipo naturalistico - biologico) non č solo cognitivo, ma coinvolge i ragazzi (e gli adulti) anche sul piano emotivo.