All'interno del lavoro di Studio d'Ambiente già iniziato, si vuole fissare
lattenzione sull'ambiente "cielo". Cominciamo dallosservazione
dellorizzonte. Vogliamo imparare ad individuare e tracciare la linea dell'orizzonte
al fine di avere un sistema di riferimento rispetto al quale registrare la posizione del
Sole.
Fasi di lavoro
1. Introduzione (In classe )
2. Attività di osservazione
(Allaperto)
3. Costruzione dell'orizzonte locale
(Allaperto)
Ampliamenti
- Possibili lavori di espressione verbale: libere associazioni di parole (scrivere parole
evocate dalla parola orizzonte) , invenzione di storie fantastiche sull'orizzonte.
Auspicabile il coinvolgimento dellinsegnante di lettere.
- Orizzonte dal banco, come rinforzo del concetto di orizzonte locale. I ragazzi disegnano
l'orizzonte che vedono da una stessa finestra della classe, stando seduti al proprio
posto. Confronto tra i diversi orizzonti locali.
- Orizzonte sulla finestra. Individuare una finestra da cui è possibile osservare il Sole
al mattino e applicarvi un foglio di nylon trasparente; sulla finestra disegnare
l'orizzonte e contrassegnare sul pavimento dellaula il punto in cui si pone
l'osservatore.
- Orizzonte fotografico. Realizzare una serie di fotografie a 360° del cortile della
scuola ed accostarle con modalità analoga a quella dei disegni dei ragazzi
- Stessa porzione di orizzonte con losservatore che si pone ad altezze diverse (per
esempio finestre sovrapposte in piani diversi della stessa casa/scuola).
- Fare individuare la linea dell'orizzonte in disegni, fotografie, riproduzioni di quadri.
Le attività 3 e 4 potranno essere utilizzate successivamente per segnare la posizione
del Sole sopra l'orizzonte, in un contesto di osservazioni da programmare. Classe 1D della scuola "Di
Vittorio" di Pioltello
Tempi : 3 lezioni di due ore ciascuna
1ª lezione : punti 1,2,3 (serve portarli
velocemente allattività sperimentale, riducenfdo al minimo la parte introduttiva)
2ª lezione : punti 4a e 4b
3ª lezione : punto 4c, riflessione
sullattività svolta e possibili ampliamenti.