![]() |
Istituto comprensivo "P. Sarpi" - Settimo Milanese
Torna all'indice di questo percorso |
Il mondo è come lo vediamo? |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Questo percorso è stato programmato per un gruppo di alunni provenienti da diverse classi seconde e realizzato nellambito del progetto di Istituto laboratori Orientanti. Il prodotto dellattività sarà la partecipazione alla manifestazione Scienze Under 18 del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano Laboratorio: Scienze - Seconda fascia - I quadrimestre - Classi: seconde
Metodologia: Alunno parte attiva nel processo di formazione delle conoscenze e competenze Apprendimento attraverso i contributi del gruppo Compromesso tra questa esigenza e il tempo limitato di ogni incontro: schede semi strutturate Prodotti: - Strutturazione di una presentazione interattiva del lavoro svolto da proporre: - per le attività della giornata di scuola aperta - a scienza under 21 (Museo della Scienza e della Tecnica) - Nelleventualità di avere a disposizione un computer per tutta la durata dellattività, stesura di un fascicolo illustrativo Materiali di laboratorio necessari: - 1 computer con excel per il 4°, 5° e 6° incontro Spazi necessariUnaula, non necessariamente il laboratorio di scienze, ma più grande delle aule normali e con tavoli grandi (esempio: biblioteca) Collaborazioni esterne- Altre scuole e docenti del progetto SENIS - Museo Scienza e Tecnica, Progetto SeT |