Istituto comprensivo "P. Sarpi" - Settimo Milanese


Torna all'indice di questo percorso

INDICE DEL PERCORSO

1 - Indagine sulle preconoscenze

La cartella contiene alcuni elaborati dei ragazzi, che illustrano due diverse modalitą di indagine sulle preconoscenze/preconcezioni:

3 - Unitą operative

La cartella contiene alcuni elaborati dei ragazzi, che illustrano l’attivitą svolta

CLASSE PRIMA

  • Il nostro laboratorio: i cinque sensi (attivitą sperimentale del percorso di lavoro IMPARIAMO AD OSSERVARE)
  • La mappa concettuale realizzata alla conclusione del percorso IMPARIAMO AD OSSERVARE

 

CLASSE SECONDA

4 – Materiali e strumenti di lavoro

Alcuni esempi di schede guidate proposte ai ragazzi, relative al percorso di lavoro "IL MONDO E’ COME LO VEDIAMO?" classe seconda:

Le verifiche dei percorsi di lavoro

Griglie per i docenti:

  • griglia per l’osservazione dell’attivitą sperimentali (gli indicatori sono quelli relativi agli obiettivi declinati nella presentazione del percorso di lavoro "IL MONDO E’ COME LO VEDIAMO?" classe seconda)

5 – Riflessioni e problemi

Viene illustrata una proposta per l’organizzazione dei gruppi di lavoro:

6 – Raccordi disciplinari e interdisciplinari

Vengono illustrati alcuni possibili percorsi collaterali, relativi alla ricerca di relazioni nella realtą (collegamento con la matematica: proporzionalitą diretta):

7 - Prodotti

Gli ipertesti, realizzati dagli alunni nel laboratorio di informatica, descrivono le attivitą svolte:

    • IMPARIAMO AD OSSERVARE
    • L’OCCHIO
    • PERCORSO DI ORIENTEERING NEL BOSCO
    • IL MONDO E' PROPRIO COME LO VEDIAMO?

     

    Questi lavori sono in formato Powerpoint e sono disponibili solo nella versione su CD Rom.

 

 

Le esperieneze delle scuole