Istituto comprensivo "P. Sarpi" - Settimo Milanese


Torna all'indice di questo percorso

Le Illusioni Ottiche

MAN MANO CHE IL CERVELLO FA ESPERIENZE GLI STIMOLI VENGONO RAGGRUPPATI E ACCUMULATI NEL “MAGAZZINO DELLA MEMORIA”. 

Quando l’occhio vede un’immagine, il cervello in base allo stimolo ricevuto va a cercare nella memoria quegli oggetti, gia visti in passato, che più gli assomigliano.

Alcune immagini particolari  possono causare IL FENOMENO DELLE ILLUSIONI OTTICHE. 

Esperimento 1: La nostra vista ci inganna: i due disegni ci sembrano diversi.

 

 In realtà il disegno è lo stesso: cambia solo la sua posizione.

 

Esperimento 2: La nostra vista ci inganna: noi vediamo o crediamo di vedere anche quello che nella figura non c’è

 

Quando osserviamo la realtà’ dobbiamo tenere presente che i nostri sensi possono ingannarci.

Il cervello ha parte attiva nella visione.

Due persone diverse, che osservano lo stesso fenomeno, possono avere  percezioni diverse in relazione alle loro esperienze personali.

 

 

Le esperieneze delle scuole