Catturare l'energia solare

Le scatole del caldo
 [ HomeIntroduzione ] Su ] Successiva ]

 

fisica

Ed. Tecnica

Scheda alunno ESPERIENZA 1

CHE COSA VOGLIAMO STUDIARE
  • E’ possibile catturare il calore del Sole?

  • E’ meglio usare materiali scuri?

MATERIALE OCCORRENTE

  • due scatole di legno con il lato superiore di vetro: deve essere possibile togliere il vetro. In uno dei lati lunghi è praticato un foro in cui introdurre la sonda del termometro; si possono usare anche piccole scatole da imballaggio (realizzate con cartone ondulato)

  • due lastrine di metallo lucido delle stesse dimensioni dell’interno della scatola: ogni lastrina viene infilata in una delle scatole e fa da fondo; un lato della lastra è verniciato in nero opaco, l’altro non è verniciato quindi è riflettente

  • due termometri digitali, uno per scatola con sonda: la sonda va inserita nel foro della parete laterale della scatola.
PROCEDIMENTO
  1. togli il vetro alle cassette

  2. metti le lastre metalliche nelle cassette, in una con il lato nero rivolto verso l’esterno, nell’altra verso l’interno

  3. esponi le cassette al sole e leggi le temperature per un paio di minuti (è possibile realizzare l’esperienza anche in aula, utilizzando una stufetta a infrarossi)

  4. metti il vetro e leggi le temperature per una ventina di minuti.

CHE COSA NOTARE
  • I termometri segnano la stessa temperatura?

  • La differenza fra i due termometri è quella che ti aspetti?

  • Che cosa misurano i termometri quando la scatola è senza vetro?

  • Perché il vetro influenza la temperatura?

  • Che cosa misurano i termometri quando la scatola è chiusa dal vetro?

 

 [ HomeIntroduzione ] Su ] Successiva ]