Catturare l'energia solare

Il calore attraversa i corpi
 [ HomeIntroduzione ] Su ] Successiva ]

 

fisica


Ed. Tecnica

Scheda alunno ESPERIENZA 3.1

CHE COSA VOGLIAMO STUDIARE

Tutti i corpi si scaldano con la stessa rapidità?

Quali caratteristiche di un corpo influiscono sulla rapidità con cui si scalda? per esempio, lo spessore, il colore, la dimensione, il materiale, la forma, il volume d’acqua contenuto?

MATERIALE OCCORRENTE

  • contenitori di materiale diverso: per esempio, mortaio di ceramica, zuccheriera di metallo, mestolo tondo di legno, ciotola di plastica – tutti i contenitori dovrebbero essere  grosso modo della stessa dimensione
  • un fornelletto
  • un contenitore per l’acqua che possa essere appoggiato sul fornello per scaldare l’acqua
  • un termometro per misurare la temperatura dell’acqua
  • una “scatola per la conduzione” con barre di materiali diversi
PROCEDIMENTO
  1. scalda l’acqua sul fornello, controllando con il termometro che non raggiunga una temperatura troppo elevata, che potrebbe essere pericolosa
  2. versa l’acqua calda in ciascuno dei contenitori che sei riuscito a trovare
  3. appoggia le mani all’uno e all’altro dei contenitori a intervalli di tempo: non lasciarle troppo a lungo a contatto con l’oggetto
  4. prepara la scatola del caldo fissando con cera una pallina metallica all’estremità di ciascuna bacchetta versa acqua calda nella scatola per la conduzione e osserva per qualche minuto quel che accade
CHE COSA NOTARE
  • con quale oggetto provi una maggiore sensazione di calore?
  • che cosa ha di diverso dagli altri?
  • quale sferetta metallica cade per prima?
  • che cosa ha di diverso dalle altre la bacchetta a cui era attaccata?
 

 [ HomeIntroduzione ] Su ] Successiva ]