Luce, colore ed energia

I colori delle tinte
 [ Home[ Su ] [ Precedente ]

 

 

Con questo lavoro si vuole esplorare il mondo del colore studiando caratteristiche e proprietà delle tinte o pigmenti.


Il mondo è pieno di colore

Per richiamare l’attenzione dei ragazzi sul tema colore, che permea tutto il mondo che ci circonda e può coinvolgere sensazioni, scelte, stati d’animo…, può essere utile chiedere ai ragazzi di eseguire copie dal vero di un oggetto a loro familiare, presente o portato in aula, un albero del giardino della scuola…. Successivamente si confronteranno i lavori e si inviteranno i ragazzi ad esprimere le proprie osservazioni; potranno essere guidati nella discussione da domande stimolo del tipo:

  • Quali colori avete osservato?

  • Avete trovato i colori adatti a rappresentarli tutti?

  • Ne avete creati di nuovi?  Come?

  • Tutti hanno usato gli stessi colori? Perché?

Contemporaneamente con l’insegnante di lettere potrebbero leggere brani e/o poesie sul colore e  raccogliere detti e proverbi su questo tema che sarà poi oggetto di discussione.
Con questi approcci i ragazzi si sentiranno più coinvolti nel percorso proposto e nello stesso tempo si concentrerà l’attenzione sul tema colore.
Si può poi proporre un breve questionario sull’argomento a cui i ragazzi risponderanno individualmente.

  • Che cosa è secondo te il colore?

  • Il colore è una proprietà /caratteristica dell’oggetto?

  • Perché vediamo i colori?

  • Vedi sempre i colori? Quando li vedi? Li vedi sempre uguali?

  • Fai un elenco di situazioni quotidiane che ricordi.

  • La luce del sole ha un colore?

  • Il bianco e il nero sono colori?

Dalla lettura e dal confronto delle risposte può scaturire una elenco di idee che saranno oggetto di discussione e da cui emergeranno le loro conoscenze più o meno corrette, dubbi, problemi che troveranno risposta  e un’adeguata collocazione durante il percorso.   

Per realizzare il lavoro si auspica la collaborazione con l’insegnante di Educazione Artistica. 

 

L’unità è stata costruita da Sandra Chiavelli

e revisionata da Anna Guarino