L'energia dal Sole

Un fornello a sorpresa
 [ HomeIntroduzione ] Su ] Successiva ]

 

fisica


Ed. Tecnica

Scheda alunno ESPERIENZA 4.3

CHE COSA VOGLIAMO STUDIARE

In una bella giornata soleggiata sentiamo sulla pelle il caldo del sole anche attraverso una finestra chiusa. Il vetro è quindi trasparente non solo alla luce del sole ma anche a quella parte della sua radiazione che ci scalda, gli infrarossi. Ma è sempre vero? Il vetro è sempre trasparente agli infrarossi? Gli infrarossi sono tutti uguali fra loro?

MATERIALE OCCORRENTE

  • Fornello con supporto costruito come indicato nell'unità di lavoro precedente

  • Un vetro che possa coprire completamente l’imboccatura della scatola.

  • Un foglio metallico piano a specchio, grande all’incirca quanto l’imboccatura della scatola

  • Un foglietto leggero, p.es. di carta velina, con un lato sfrangiato

  • Il telo termico usato nell’esperienza “Aria fredda, pelle calda”

PROCEDIMENTO

Per iniziare l’attività è necessario che il fornelletto si sia riscaldato; possiamo avere  prova che ciò è avvenuto, osservando i coriandoli posti sopra la finestrella e il loro movimento.

  1. metti una mano davanti all’imboccatura e una sopra l’apertura superiore

  2. metti il foglietto leggero sopra l’apertura della scatola e davanti all’imboccatura

  3. un tuo compagno si mette a lato della scatola, con il viso all’altezza dell’imboccatura ma in una posizione in cui non sente il calore del fornello: tieni il foglio metallico davanti all'imboccatura della scatola e usalo come se fosse uno specchio per dirigere il calore verso il viso del tuo compagno

  4. tieni il viso davanti al fornello e metti il vetro fra te e il fornello

  5. fai la stessa cosa mettendo fra te e il fornello il telo termico

CHE COSA NOTARE
  • In quale posizione il foglietto leggero si muove?

  • In quale posizione deve essere il foglio metallico per riuscire a dirigere il calore verso il tuo compagno? che cosa vede nel foglio metallico il tuo compagno quando sente sul viso il calore che gli invii?

  • C’è differenza fra quando usi il vetro e quando usi il telo termico?

 

Introduzione ] Su ] Successiva ]