Immagine...

Immagine dissolvente
 [ HomePrecedente ] Introduzione ] Su ]

 

Supporto didattico ALL'ESPERIENZA 1.5


Ed. artistica

Ed. Tecnica

scienze biologiche

   CHE COSA FAR NOTARE

  • Quando si osserva la figura senza interporre la carta da lucido si continuerà a vedere nello stesso modo forme e colori, quando invece si interpone e si solleva la carta da lucido forme e colori sfumano.
  • Gli alunni dovrebbero anche notare che se si fissa l’immagine, dopo qualche secondo i colori si confondono e si fondono dando un’unica tonalità. Quando, invece, si muovono gli occhi si riesce a distinguere di nuovo i colori.

   CHE COSA SUCCEDE

Una macchia colorata che non ha contorni ben definiti scompare alla vista.

Questo perché il cervello, per vedere un’immagine, ha bisogno di ricevere continuamente informazioni.

Quando fissiamo l'immagine l’occhio non riesce a percepire nette differenze fra le macchie ed il resto e dato che il cervello non riceve nuove informazioni noi vedremo i colori, leggermente diversi, fondersi in un unico colore.

Però basta muovere gli occhi per permettere loro di percepire di nuovo la differenza di colore e quindi riappaiono le macchie.

Se l'immagine ha invece un contorno preciso l’occhio percepisce la differenza di colore e quindi continuiamo a vedere i colori come avrai potuto notare osservando l’immagine senza interporre la carta da lucido.

 Puoi vedere un’immagine dissolvente al sito Partecipazione a 'Scienza under 18' (Lavoro sulla percezione, diapositive n°48-50).

 

 [ HomePrecedente ] Introduzione ] Su ]