Immagine...

Costruzione del taumatropio
 [ HomePrecedente ] Introduzione ] Su ] Successiva ]

 
scienze biologiche

Ed. Tecnica

Ed. artistica

ESPERIENZA 4.2


Scheda
Alunno

 


Supporto Didattico

 


Scarica
Scheda

INTRODUZIONE

L’arte delle immagini cinematografiche  ha avuto un grande sviluppo nel nostro secolo perché pratica, spontanea ed artistica. Essa si basa su una caratteristica del nostro occhio: ogni immagine che cade sulla nostra retina permane su di essa per 1/8 di secondo.La rapida successione delle fotografie proiettate sullo schermo cinematografico appare, a causa della persistenza delle immagini sulla nostra retina, come un’unica sequenza in movimento.

Con il “gioco” che viene proposto si può verificare tale fenomeno.

OBIETTIVO

Comprendere un meccanismo della visione: la persistenza delle immagini sulla retina.

 

 

 

 

 

OBIETTIVO

 

 

   
 

 [ HomePrecedente ] Introduzione ] Su ] Successiva ]