L’occhio: funzionamento e visione

Aggiungiamo una lente
 [ HomeIntroduzione ] Su ] Successiva ]

 


scienze biologiche


fisica


Ed. Tecnica

Scheda alunno ESPERIENZA 2.3

 

CHE COSA VOGLIAMO STUDIARE

Come si forma l'immagine 
di un oggetto nel nostro occhio? 

MATERIALE OCCORRENTE

  • Scatolone di cartone con una faccia aperta

  • Lente convergente

  • Coltello

  • Foglio di carta traslucida

PROCEDIMENTO

  1. Prendi uno scatolone di cartone e sul fondo pratica un foro con le stesse dimensioni della lente.

  2. Dalla parte interna dello scatolone fissa con del nastro adesivo la lente. in coincidenza del foro

  3. Appoggia lo scatolone su una delle facce laterali, rivolgilo verso la finestra, introduci dalla parte aperta il foglio di carta da lucido.

scatolone2.jpg (19850 byte)

scatolone1.jpg (27126 byte)

 

formazione immagine con lente.jpg (20823 byte)

CHE COSA NOTARE

  • Cosa vedi?

  • Muovi il foglio e osserva cosa succede. Vedi sempre nello stesso modo?

  • Chiedi ad un compagno di porre davanti alla lente, ad una distanza di circa 20 cm, un oggetto. Riesci a vederlo bene?

  • Cosa devi fare, secondo te, per avere un immagine nitida, non sfocata?

 

 

 [ HomeIntroduzione ] Su ] Successiva ]