L’occhio: funzionamento e visione

La mano bucata
 [ HomePrecedente ] Introduzione ] Su ] Successiva ]

 
scienze biologiche

Ed. Tecnica

ESPERIENZA 4.2

 


Scheda
Alunno

 


Supporto
Didattico

 


Scarica
Scheda

INTRODUZIONE

Con l’occhio noi percepiamo ”l’impressione visiva” dell’oggetto che stiamo guardando, e con il cervello la “sensazione visiva”; solo a questo punto, e non prima, vediamo l’oggetto in questione.

Con l’esperienza che segue si vuole rendere consapevoli i ragazzi di ciò che succede quando gli occhi ricevono informazioni contrastanti.

OBIETTIVO

Rendersi conto di come il cervello rielabora immagini diverse provenienti dai due occhi.

 

 
     
 

 [ HomePrecedente ] Introduzione ] Su ] Successiva ]