L’occhio: funzionamento e visione

L'importanza della visione binoculare
 [ HomePrecedente ] Introduzione ] Su ] Successiva ]

 
scienze biologiche

Ed. Tecnica

ESPERIENZA 4

 

 

  1. Come vedono i due occhi?
        
  2. La mano bucata
      
  3. Cerchio o ovale?

 

INTRODUZIONE

Con queste esperienze si vuole rendere consapevoli i ragazzi che lo stesso oggetto è visto dai due occhi in modo diverso. Non è facile rendersi conto di ciò in quanto noi vediamo un'unica immagine, quella rielaborata dal cervello, e abbiamo quindi l'impressione che i due occhi vedano nello stesso modo.

Avere a disposizione due immagini leggermente diverse di ciò che ci circonda è molto importante per la valutazione della profondità del nostro campo visivo.

Per realizzare queste esperienze non sono necessari nè prerequisiti nè materiali particolari.

OBIETTIVI

  • rendersi conto di come vedono i due occhi
  • rendersi conto dell'importanza della presenza di due occhi per la valutazione della profondità
  • rendersi conto come il cervello rielabora immagini diverse provenienti dai due occhi
 
     
 

 [ HomePrecedente ] Introduzione ] Su ] Successiva ]