L’occhio: funzionamento e visione

Sommario
 [ HomeIntroduzione ]

 

Discipline coinvolte  

Esperienze

Durata 

  
1  

Il funzionamento della pupilla

1 ora

2  

La formazione delle immagini sulla retina

  1. Cosa succede quando la luce passa attraverso la pupilla.
  2. La camera oscura
  3. Aggiungiamo una lente
  4. Il modello di funzionamento del cristallino

3 ore

3  

L’individuazione del punto cieco sulla retina

1 ora

4  

L'importanza della visione binoculare

  1. Come vedono i due occhi?
  2. La mano bucata
  3. Cerchio o ovale?

1 ora

5  

I limiti della nostra visione periferica

3 ore

  6  

I meccanismi della visione in condizione di scarsa luminosità

1 ora

Bibliografia