English

[ Laboratori in Rete | Ricercatori universitari | Scuole e insegnanti | Lavori ultimo anno | Materiali prodotti ]


MATERIALI PRODOTTI NEI DIVERSI ANNI

Durante i tre anni, i Laboratori in Rete sono andati via via aumentando il livello del prodotto finale (secondo alcuni autori la realizzazione di un prodotto concreto, da "mostrare ad altri", costituisce uno stimolo e una grossa motivazione durante il lavoro scolastico):

 

Il primo anno esso è consistito nell'Almanacco N 1:
una raccolta dei messaggi più significativi scambiati in rete dai ragazzi scelta e allestita dai ricercatori universitari. E' stato inoltre realizzato in collaborazione con il CTU un audiovisivo dal titolo " Laboratori in Rete: una grande classe telematica".

 

Il secondo anno è consistito nell'Almanacco N 2:
assemblato in modo alquanto diverso dal precedente: ogni classe ha scelto liberamente una della attività di lavoro e ne ha fatto una relazione illustrata con grafici, fotografie, disegni e altro. Lo stesso anno, inoltre è stato organizzato un Forum presso l'Università in cui i ragazzi , proprio come ad un congresso, hanno presentato ad alcuni rappresentanti delle classi della rete, ai propri insegnanti e ai ricercatori universitari dei veri e propri report delle attività descritte nell'Almanacco N 2.

Per quest'anno verrà organizzato un vero e proprio Congresso
dal titolo ITINERARIO ATTRAVERSO I LABORATORI IN RETE in cui gli studenti presenteranno attività svolte durante l'anno , dimostrazioni di strumenti di cui si è fatto uso durante il triennio ( on-line) , con relazioni, poster, ecc.. Il Congresso è organizzato sia per realizzare uno scambio diretto tra gli studenti dei Laboratori in Rete, sia per "passare il testimone" agli insegnanti e agli studenti dei Laboratori in Rete 2.


Posta per: i coordinatori del progetto
Enrica Giordano e Annastella Gambini
il curatore di queste pagine
Carlo Portigliotti
Aggiornato il 05/11/99.