English

[ Laboratori in Rete | Ricercatori universitari | Scuole e insegnanti | Lavori ultimo anno | Materiali prodotti ]


Monitoraggio ambientale e comunicazione telematica.
Una variabile da scoprire: la temperatura

La terza B presenta una sintesi delle attività effettuate nel triennio, rappresentata in quattro poster. Ognuno dei poster rappresenta un aspetto di questa attività:
  • Rete telematica
  • Monitoraggio di ambiente esterno
  • Monitoraggio di ambiente interno
  • Laboratorio.

Nei poster, che sono anche stati presentati nel marzo scorso alla "Settimana della Cultura Scientifica" all'Istituto di Fisica dell'Università di Torino, sono stati inseriti disegni, messaggi, fotografie, grafici e commenti alle fasi da noi vissute come salienti in questi tre anni, sperando che da essi si possa comprendere il lungo percorso compiuto, e anche come l'attività di laboratorio di quest'anno sia servita a chiarire diversi aspetti dei fenomeni naturali precedentemente osservati.

Oltre ai poster la classe espone anche del materiale ritenuto di utile complemento, oltre ad alcuni esempi di lavori eseguiti in altre attività, che hanno preso spunto dai "Laboratori in Rete".

Per quanto riguarda la parte più strettamente espositiva, parleremo della temperaura, e delle problematiche della sua misura all'esterno e all'interno, cercando di far vedere come anche dalle difficoltà e dagli errori si possa giungere ad una migliore conoscenza.

S.M.S. N. COSTA - CLASSE 3 B

Altomare Daniele, Andrione Maria, Balbiano Luca, Carpignano Valentina, Cavallo Filippo, Dell'Erba Diana, De Biaggi Marta, Gamba Erica, Letizia Giuseppina, Listello Davide, Mana Diego, Orrù Maurizio, Pezzana Monica, Sandrone Davide, Roc Simone, Roccati Valeria, Verbena Vincenzo, Zahè Ivette.