English

[ Laboratori in Rete | Ricercatori universitari | Scuole e insegnanti | Lavori ultimo anno | Materiali prodotti ]


Al di lą della crescita

Nel nostro workshop proponiamo la sintesi del lavoro svolto in classe, da febbraio in poi, su crescita e sviluppo.

Abbiamo individuato le differenze esistenti tra questi due fenomeni partendo dal significato delle due parole nel linguaggio comune ed avvicinandoci poi a quello biologico.

Siamo partiti dal grafico n°3 proposto per i Laboratori in Rete e abbiamo proposto altre curve che secondo noi potevano rappresentare il processo di crescita; successivamente abbiamo selezionato quelli che ritenevamo pił adatte a rappresentare crescite di tipo biologico.

Tutte le crescite biologiche, ottenute con misure sperimentali, si possono rappresentare solo con due grafici: la curva sigmoide, a forma di S, che abbiamo chiamato curva con memoria e la curva gaussiana, a forma di campana, che abbiamo chiamato senza memoria.

Si possono ottenere curve che rappresentano modelli teorici di crescita biologica anche usando alcune formule matematiche: noi abbiamo confrontato l'andamento delle curve quadratiche, cubiche ed esponenziali.

S.M.S. G. DI VITTORIO - CLASSE 3 E

Attardi Fabrizio, Belfiore Simone, Cappello Daniela, Crapanzano Moira, Cupelli Andrea, D'Arenzo Antonio, Da Dalt Tommaso, Di Michino Daniela, Lizza Stefano, Lo Calio Giovanna, Lo Nardo Sabrina, Musti Leonardo, Robba Elisa, Schiraldi Riccardo, Zappia Simona.